Daniela Neri
  • Home
  • Personal Projects
    • Stories from Italy >
      • Ricordandomi di te
      • Quel che sapevo non ho dimenticato
      • La memoria scomoda
      • Le valigie digitali
    • Stories from World >
      • Chandigarh, la città senza passato
      • Questo muro è un colabrodo
      • Wild London
      • Varanasi Split Art
      • Al di là del mare
      • Indian series
      • Ladyboys
      • Mothers from Bhopal
  • Commercial
    • Interiors
    • Weddings
    • Clients
  • Theatre
    • On stage
    • Creolimage
    • Teatro Sociale
  • Contact
←

Varanasi Split Art

Quello che caratterizza la maggioranza degli indiani adulti è la masticazione, con conseguente sputacchiata, del paan, un preparato di foglie di Betel, noce di areca, spezie, calce e tabacco che solitamente viene consumato dopo i pasti per rinfrescare l'alito e per i presunti effetti benefici sulla digestione. La poltiglia che forma il bolo diventa rossastra grazie alla calce che unita al tabacco produce una sostanza colorata, che regala anche un lieve senso di stordimento. Vengono attribuiti al paan sia benefici ajurvedici che danni fisici dovuti alla dipendenza e al relativo abuso.

​Questa composizione fotografica nasce sul pavimento della città sacra di Varanasi/Benares.
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Personal Projects
    • Stories from Italy >
      • Ricordandomi di te
      • Quel che sapevo non ho dimenticato
      • La memoria scomoda
      • Le valigie digitali
    • Stories from World >
      • Chandigarh, la città senza passato
      • Questo muro è un colabrodo
      • Wild London
      • Varanasi Split Art
      • Al di là del mare
      • Indian series
      • Ladyboys
      • Mothers from Bhopal
  • Commercial
    • Interiors
    • Weddings
    • Clients
  • Theatre
    • On stage
    • Creolimage
    • Teatro Sociale
  • Contact